VILLA SAN BENEDETTO MENNI

Musicoterapia

TI PIACE IL NOSTRO PROGETTO?

APPROFONDIMENTI

SUONI ED EMOZIONI

La musica è un veicolo di emozioni e sensazioni molto potente.

Evoca ricordi, agisce sul rilassamento e sul benessere generale della persona, stimola la fantasia.

Attraverso la musica possiamo raggiungere anche gli Ospiti più compromessi e entrare in relazione con loro.

Villa San Benedetto Menni propone percorsi di musicoterapia a tre sue diverse realtà: il Nucleo Bianco e il Nucleo Celeste, reparti ad alta complessità assistenziale della RSA, la Geriatria della RSA e la Residenza Sanitaria Disabili.

 

  • REPARTI AD ALTA COMPLESSITA’ ASSISTENZIALE

In questi reparti sono accolte persone in stato vegetativo o con patologie neurodegenerative molto complesse, spesso non in grado di interagire direttamente con gli operatori ma la cui cura e stimolazione sensoriale è obiettivo primario della nostra struttura.

Uno degli strumenti di stimolazione sensoriale è proprio il ricorso alla musica, le cui potenzialità terapeutiche sono una risorsa importante per il benessere anche di coloro che non hanno la possibilità i entrare direttamente in relazione con il mondo che li circonda o le cui condizioni cliniche sono fonte di grandi limitazioni.

 

  • GERIATRIA – L’OPERA COME METAFORA DELLA VITA

Gli Ospiti del reparto di gerIatria, meno compromessi di altri, partecipano ad percorso condotto da un Maestro di Canto.

Obiettivo del progetto è la promozione della cultura e della pratica musicale a partire dalle molteplici possibilità didattiche e ricreative offerta dall’Opera lirica attraverso incontri a cadenza settimanale.

La scelta nasce dalla consapevolezza delle potenzialità espressive insite nell’Opera lirica, un genere musicale che è autentica eccellenza della tradizione cara alle persone anziane e presupposto dell’identità culturale italiana. Il percorso musicale prevede la stimolazione della creatività, del gioco musicale, della corporeità, del linguaggio, della vocalità e della musica d’insieme, nonché dell’ascolto.

 

  • RESIDENZA SANITARIA DISABILI

Con cadenza settimanale, alcuni Ospiti con disabilità partecipano ad un percorso condotto da due educatrici dei reparto, sotto la supervisione del musicoterapiasta che da tempo collabora con Villa San Benedetto Menni

In questo appuntamento del lunedi pomeriggio, molto atteso dagli Ospiti, si da spazio allo stimolo musicale a partire da interessi e piacere dei ragazzi.

La creazione di micro-gruppi, infatti, consente ad ognuno di esprimere la propria personalità con ricadute positive sia su ogni Ospite che sulla relazione tra loro poichè traggono benessere nel godere delle attivazioni e risposte di ognuno.