Villa San Benedetto Menni, in conformità alle normative in vigore, applica tutti gli interventi per garantire:
- la tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, a prevenzione dei rischi nei confronti di operatori, collaboratori, Ospiti, familiari e chiunque, per qualsiasi motivo, si trovi in struttura (d.lgs. 81/2008);
- la tutela della privacy e della riservatezza in tutte le sue forme e finalità (GDPR – Regolamento Ufficiale UE 2016/679). Si mette a disposizione cliccando qui il modulo per l’esercizio dei diritti e qui la relativa procedura;
- la tutela dei pazienti dal punto di vista alimentare con l’applicazione e la tenuta sotto controllo del sistema HACCP (d.lgs. 155/1997);
- l’accesso diretto alle segnalazioni all’Organo di Vigilanza cliccando qui;
- La la pubblicazione della relazione annuale sugli eventi avversi e sui risarcimenti erogati nell’ultimo quinquennio. La relazione è disponibile cliccando qui
- REGISTRO DEGLI EVENTI AVVERSI (rif. Legge Gelli 24-2017 Art.4 comma 3 e Art.10 comma 4): cliccando qui è possibile accedere alla comunicazione annuale relativa agli eventi avversi verificatisi nelle Case della Provincia d’Italia che contiene anche i risarcimenti erogati nell’ultimo quinquennio.
Inoltre, Villa San Benedetto Menni, in quanto membro della Provincia Italiana, si impegna a rispettare gli obblighi di legge imposti dallo Stato Italiano relativamente a quanto segue:
- DIRITTO ALL’ACCESSO CIVICO: consiste nella possibilità, per i cittadini, di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici.
- PUBBLICAZIONE RENDICONTI ECONOMICI: i rendiconti economici dell’Ente Provincia Italiana Congregazione delle Suore Ospitaliere del Sacro Cuore di Gesù, caricati in questa sezione, rappresentano la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di tutte le sedi operative dell’Ente in ambito nazionale. Sono dunque a disposizione i documenti relativi all’anno 2023, anno 2022, anno 2021 e all’anno 2020.
- COSTI CONTABILIZZATI: i dati relativi al triennio 2020-2022 sono disponibili cliccando qui
- DATA PROTECTION OFFICER: ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati) l’Ente ha provveduto a nominare il D.P.O. il cui recapito è ospedaliere@segnalazionidpo.it.
E’ disponibile, cliccando qui, il documento relativo al trattamento dei dati in occasione della compilazione di form online.
- CONFORMITA’ alla DELIBERA ANAC N.203/2023: si pubblica il documento di attestazione e la griglia di rilevazione dell’Organismo di Vigilanza per l’anno 2022, disponibili cliccando qui
- CONFORMITA’ alla DELIBERA ANAC N.213/2024: si pubblica il documento di attestazione e la griglia di rilevazione dell’Organismo di Vigilanza per l’anno 2023, disponibili cliccando qui
- VIDEOSORVEGLIANZA: il documento informativo è disponibile cliccando qui
- CONFORMITA’ ALLA LEGGE 124/2017 sulla trasparenza dei contributi ricevuti dalla Pubblica Amministrazione. A tal proposito la Casa non ha dati da pubblicare in quanto i contributi sono di natura corrispettiva
- CLASS ACTION: si rende disponibile cliccando qui il documento relativo alla voce in oggetto per il triennio 2020-2022
- WHISTLEBLOWING: si rende disponibile cliccando qui il link per inviare, in forma anonima, segnalazioni di illeciti di interesse generale nell’ambito del contesto lavorativo, ai sensi del D.lgs 24/2023
- POLITICA PARITA’ DI GENERE: si rende disponibile il documento cliccando qui