Inserto del periodico Informamenni
Oltre il tempo e il linguaggio: un’unica luce che guida
Pur nella differenza del linguaggio e dei tempi in cui sono vissuti, scopriamo e gustiamo le somiglianze di sentimenti e di concetti. Le parole cambiano, ma i desideri profondi del cuore umano — amore, pace, giustizia, senso — restano immutati.
Oltre lo spazio e il tempo, il Vangelo opera sempre in chi lo accoglie! È Parola viva, che attraversa i secoli e continua a illuminare il cammino di chi si lascia trasformare dalla sua forza. In ogni epoca, il Vangelo genera gesti di misericordia, percorsi di santità, scelte di servizio.
Lo testimonia con forza San Benedetto Menni, nostro fondatore, uomo di fede e di instancabile carità, che ha saputo tradurre il messaggio evangelico in opere concrete di cura, accoglienza e amore per i più fragili. Una testimonianza che ancora oggi ci guida e ci ispira, attraverso l’opera delle Suore Ospedaliere, che continuano la sua missione con dedizione e compassione nelle realtà di oggi.
E lo conferma Papa Francesco, che ci chiama a vivere una Chiesa che sia casa per tutti, luogo di incontro, di fraternità e di ospitalità.
Allora, con cuore aperto e sguardo fiducioso, auguriamoci:
Buon cammino di “Cristianità”, ovvero di Ospitalità!
Perché essere cristiani, oggi come ieri, significa accogliere, amare e costruire ponti.
Sempre.
Roma, 11.06.2025