IMMAGINI, COLORI, CREATIVITA’
L’arte consente di esprimersi in varie forme, liberando la bellezza della nostra anima e le sue emozioni, positive o negative che siano.
E’ uno strumento versatile che che va oltre ogni altra forma di comunicazione: crea messaggi, li trasmette, li trasforma.
In Villa San Benedetto Menni sono attualmente in corso due progetti di arteterapia declinati in modo diverso a seconda dell’utenza, ma la storia dell’arteterapia nella nostra Casa ha un lungo corso.
- CENTRO DIURNO PSICHIATRICO_ PROGETTO “RadicARTI”
Il progetto è rivolto agli utenti del Centro Diurno Psichiatrico e si inserisce nel solco dell’ATELIER DISTRATTO, percorso di arteterapia avviato da tempo nella nostra struttura. Attraverso la ripresa dei contenuti dell’arte outsider (modalità espressiva che contribuisce alla restituzione di un’immagine positiva di sé al gruppo), si prosegue nel progetto “Son mica storie”, intrapreso nel 2020, con la creazione di nuove fiabe da integrare con quelle già scritte nei mesi precedenti a cui dare visibilità anche al di fuori della struttura. La produzione artistica è stata portata alla VI Edizione del Festival dell’Arte irregolare nel mese di ottobre.
- Residenza Sanitaria Disabili _PROGETTO “PERCHE’ MI SENTO VIVO”
Il progetto, articolato su 8 incontri a cadenza settimanale, è destinato a un gruppo ristretto di Ospiti della Residenza Sanitaria Disabili con l’obiettivo di acquisire la consapevolezza della possibilità di dare forma alle proprie idee e di comunicarle agli altri, lavorando dunque sull’autostima e l’affermazione del senso di sé, nonché sulle dinamiche relazioni di gruppo accompagnando il confronto delle idee con il piano di realtà.